Cos'è ADKAR?

    gen 7, 2020 | Posted by Michael Campbell

    Approfondisci il modello ADKAR con il Prosci Change Management Certification Programme. CMC Partnership erogherà un corso di tre giorni a Milano dal 2 al 4 luglio 2019. Scopri di più 

    Essendo un laureato fresco di università non sapevo esattamente cosa fosse il Change Mangement, né avevo mai sentito parlare di Prosci e dell’approccio di change management di Prosci. 

    Nelle prime settimane mi sono chiesto “ADKAR? Che cos’è? Ci ho messo un po’ a fare mio questo linguaggio, ma sono rimasto sorpreso dalla semplicità di questo concetto e dalla rapidità ed efficacia nel supportare gli individui nel loro percorso di cambiamento". 

    In breve, il modello ADKAR di Prosci è costituito da cinque blocchi. È semplice, orientato ai risultati e facile da applicare a una varietà di situazioni; funziona sia per i singoli che per le organizzazioni. Offre un modello di riferimento  per il professionista del cambiamento, volto a guidare i singoli nel loro percorso. 
    Gli elementi del modello ADKAR e le azioni che utilizziamo in ogni fase per facilitare il cambiamento individuale sono: 

    1. Consapevolezza (Awareness)
    Coloro i quali sono coinvolti devono essere consapevoli del cambiamento, della sua natura e del perché è necessario. 
    Azioni: Comunicazione efficace, condivisione dei messaggi relativi al motivo del cambiamento e alla visione della situazione futura. 

    2. Desiderio (Desire)
    Questo blocco risponde alla domanda ‘In cosa verrò coinvolto? ’. Riguarda il perché i tuoi dipendenti devono adottare il cambiamento.
    Azioni: Dovrai identificare gli sponsor. Se un dirigente e/o manager supporta il progetto, è molto più probabile che il suo team seguirà la sua scelta.   

    3. Conoscenza (Knowledge)
    Coloro i quali devono cambiare hanno bisogno di sapere come operare all’interno del nuovo sistema. Potrebbero aver bisogno di acquisire nuove competenze e di essere formati. 
    Azioni: Offrire una formazione efficace e adeguata, coaching e tutor con applicazioni nella vita reale. Far sì che per il tuo team il cambiamento sia reale. 

    4. Abilità (Ability)
    Spazio e tempo per fare pratica e per essere supportati, acquisendo le capacità necessarie per implementare il cambiamento. 
    Azioni: Coaching, esercizi pratici e tempo per fare pratica. 

    5. Supporto (Reinforcement)
    Supporto continuo per sostenere il cambiamento. 
    Azioni: Celebrare i successi individuali e di gruppo; dare riconoscimenti significativi e feedback. 

    Occorre essere sempre consapevoli del fatto che la capacità del singolo di adeguarsi ed adottare il cambiamento dipende da fattori quali tipologia/grandezza/complessità del cambiamento. Non tutti gli individui accettano ed adottano ed il cambiamento con la stessa velocità: alcuni possono oscillare avanti e indietro tra le diverse fasi!

    Se vuoi saperne di più su ADKAR:
    •    Scarica l’ebook ADKAR